Cos'è i batteri?

Batteri

I batteri sono microorganismi unicellulari procarioti, appartenenti al dominio Bacteria. Sono tra le forme di vita più antiche e abbondanti sulla Terra, presenti in quasi tutti gli ambienti, dal suolo all'acqua, all'aria e persino all'interno di altri organismi.

Caratteristiche generali

  • Struttura cellulare: I batteri sono procarioti, il che significa che il loro materiale genetico (DNA) non è racchiuso in un nucleo delimitato da membrana, come nelle cellule eucariotiche. Il loro DNA si trova in una regione chiamata nucleoide. Possiedono inoltre una membrana plasmatica, un citoplasma contenente ribosomi e, nella maggior parte dei casi, una parete cellulare che conferisce forma e protezione. Alcuni batteri hanno strutture aggiuntive come capsule, flagelli (per la motilità) e pili (per l'adesione).
  • Dimensioni: I batteri sono generalmente molto piccoli, con dimensioni che variano da 0,5 a 5 micrometri.
  • Forme: I batteri possono avere diverse forme caratteristiche, tra cui:
  • Metabolismo: I batteri mostrano una grande diversità metabolica. Possono essere autotrofi (produttori) o eterotrofi (consumatori). Gli autotrofi possono ricavare energia dalla luce (fotoautotrofi) o da composti chimici (chemioautotrofi). Gli eterotrofi ottengono energia decomponendo materia organica.
  • Riproduzione: I batteri si riproducono principalmente per scissione binaria, un processo di divisione asessuata in cui una cellula si divide in due cellule identiche. In condizioni sfavorevoli, alcuni batteri possono formare endospore resistenti, strutture dormienti che possono sopravvivere a condizioni estreme.

Ruolo ecologico

I batteri svolgono un ruolo fondamentale in numerosi processi ecologici, tra cui:

  • Decomposizione: I batteri decompositori scompongono la materia organica morta, rilasciando nutrienti nel suolo e nell'acqua.
  • Ciclo dei nutrienti: I batteri sono essenziali per il ciclo di elementi come l'azoto, il carbonio e il fosforo. Ad esempio, i batteri azotofissatori convertono l'azoto atmosferico in ammoniaca, una forma utilizzabile dalle piante.
  • Simbiotismo: Alcuni batteri formano relazioni simbiotiche con altri organismi. Ad esempio, i batteri presenti nell'intestino umano aiutano nella digestione e nella produzione di vitamine.

Batteri e salute umana

Importanza industriale

I batteri sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni industriali, tra cui:

  • Produzione alimentare: I batteri sono utilizzati nella produzione di alimenti fermentati come yogurt, formaggio, aceto e crauti.
  • Produzione di farmaci: I batteri sono utilizzati per produrre antibiotici, vaccini e altri farmaci.
  • Biotecnologie: I batteri sono utilizzati in processi biotecnologici come la produzione di enzimi, bioplastiche e biocarburanti.
  • Biorisanamento: I batteri sono utilizzati per rimuovere contaminanti dal suolo e dall'acqua.